Capelli crespi, cause e rimedi naturali.

curare i capelli crespi

I capelli crespi possono essere un inestetismo che mette a dura prova la nostra pazienza. Ingestibili, elettrici, gonfi, informi, opachi. Non si riesce mai a sentirsi veramente a posto. Ma la buona notizia è che possono essere curati per eliminare o almeno minimizzare il problema. In questo articolo parliamo di metodi e rimedi per liberarci del crespo e goderci una chioma lucida, morbida e disciplinata.

Quali sono le cause dei capelli crespi?

Facciamo un passo indietro per capire quali siano le cause del problema che ci affligge. Il crespo è un inestetismo che può colpire ogni tipo di capello, dovuto principalmente al deterioramento delle cuticole e alla conseguente perdita di idratazione. In particolare è caratteristico dei capelli ricci, mossi o secchi. Tra le numerose cause infatti possiamo elencare:

  • Fattori genetici (qualità del capello, porosità etc)
  • Fattori ambientali: cloro, salsedine, umidità
  • Utilizzo eccessivo di calore, piastre, phon, etc
  • Trattamenti aggressivi: tinte chimiche, decolorazioni, permanenti
  • Stress fisico dovuto ad elastici, frizione, torsione
  • Stress fisico e mentale

Il capello crespo si presenta spesso molto poroso, il che significa che assorbe facilmente l’acqua, ma non riesce a trattenere questa idratazione, anche a causa di un insufficiente strato di protezione. La strategia risolutiva del problema, quindi, prevede il ripristino e il mantenimento della corretta quota di idratazione del capello, ma come?

Riportare i capelli alla giusta idratazione

Il leave-in

L’alleato principale nella lotta al crespo è il leave-in. Si tratta dell’applicazione di una sostanza idratante, seguita una piccola quantità di sostanza grassa, su tutta la lunghezza del capello. Cosa possiamo usare per fare il leave in?

Possiamo utilizzare una qualsiasi sostanza idratante: può essere semplice acqua distillata o un idrolato, ma meglio ancora un gel d’aloe o di fieno greco, o un gel di semi di lino. Lo distribuiamo sulla lunghezza delle chiome massaggiando per favorire l’assorbimento. Il secondo step consiste nel ripetere il passaggio, utilizzando stavolta una piccola quantità di sostanza grassa a nostra scelta: può essere un olio, per esempio di cocco o di avocado, oppure un burro, come il burro di karitè. Il leave-in va applicato quotidianamente, se se ne sente la necessità anche due volte al giorno.

capelli crespi idratazione

Gli impacchi idratanti.

Se la nostra chioma oltre che crespa si presenta secca e disidratata, bisogna aggiungere un’ulteriore strategia, ovvero gli impacchi pre-shampoo idratanti.

Questo tipo di impacco è una vera e propria bomba di idratazione per i nostri capelli. Se siamo costanti, saremo ricompensate da uno straordinario miglioramento dell’effetto crespo.

Per effettuare un impacco idratante possiamo utilizzare la stessa componente liquida che usiamo per il leave in, con l’aggiunta di una piccola quantità di componente disciplinante, per donare morbidezza ai capelli. Una sostanza disciplinante può essere il miele, oppure un qualunque sciroppo zuccherino: acero, agave, riso etc.

Prepariamo la miscela, la stendiamo sulla chioma, poi copriamo con pellicola trasparente e lasciamo in posa almeno mezz’ora, per dare il tempo ai capelli di assorbire tutta l’idratazione. L’impacco idratante può essere applicato ad ogni lavaggio, se possibile. In caso contrario è meglio mantenere la frequenza di applicazione ad almeno una volta a settimana.

Cure naturali e delicate per i capelli crespi

Per capelli già stressati e tendenzialmente secchi, è consigliabile usare un prodotto lavante delicato, da utilizzare diluito e risciacquare bene. Sfruttiamo il momento del risciacquo per mettere in atto qualche altro trucchetto: anti-crespo.

  • Risciacquiamo i capelli con acqua fredda, per favorire la chiusura delle squame e conferire un aspetto più compatto al capello e trattenere meglio l’idratazione.
  • Utilizziamo un risciacquo acido, per lucidare ed ammorbidire i capelli.
  • Possiamo utilizzare come ultimo risciacquo anche l’acqua di riso, utilizzata fin dall’antichità dalle donne asiatiche, e che ha una funzione riparatrice e protettiva.

acqua di riso fermentata

Come si prepara l’acqua di riso per i capelli?

Bastano una tazza d’acqua e una tazza di riso. Il riso consigliato per questa preparazione è quello bianco, che contiene più amido, mentre è meglio evitare il riso integrale. Poniamo il riso e l’acqua dentro un contenitore di plastica, e lasciamo riposare a temperatura ambiente per 12-24 ore. Non oltre, altrimenti rischia di andare a male.

Scolare il riso raccogliendo l’acqua, che andrà conservata in frigo fino al suo utilizzo.

Come asciugare i capelli per evitare il crespo?

Qualche consiglio per asciugare nel modo corretto i capelli in modo da contrastare l’effetto crespo:

  • Asciugare i capelli utilizzando basse temperature o meglio ancora, quando possibile, all’aria, per evitare che tutta l’idratazione evapori.
  • Utilizzare un diffusore per rendere l’asciugatura più delicata
  • Non strofinare o torcere i capelli, evitare stress fisico, elastici di gomma, spazzole in setole naturali.
  • Prima di utilizzare il phon, raccogliere parte dell’acqua con un turbante in microfibra o una maglietta di cotone. Banalmente, dover asciugare meno acqua espone i nostri capelli all’uso di fonti di calore per un tempo più limitato.
  • Infine, utilizziamo qualche goccia d’olio per aiutare a trattenere l’acqua all’interno dei fusti e conferire un aspetto più lucido e sano alla chioma. Possiamo utilizzare un qualsiasi olio di nostro gradimento, ma particolarmente consigliato è l’olio di camelia.

prodotti naturali per i capelli crespi

Prodotti ecobio e cruelty free consigliati per i capelli crespi.

Infine, ecco una selezione di prodotti naturali particolarmente amati dalla beauty community per i capelli crespi:

  • Shampoo anti-crespo Gyada Cosmetics – con olio di argan, lino e avocado, che agiscono da agenti filmanti, preserva l’idratazione e dona morbidezza e setosità ai capelli.
  • Da utilizzare in combo, il Balsamo anti-crespo della stessa linea, che nutre, ripara e districa grazie ai suoi ingredienti. Contiene infatti una miscela di oli vegetali, burro di karitè, estratti di malva e proteine idrolizzate del grano e della soia.
  • Nutre in profondità la Maschera Capelli Anticrespo Multivitamine ACE di Greenatural. Con olio di cocco, burro di mango e ricca di vitamine, nutre, rivitalizza ed elimina l’effetto crespo.
  • Risciacquo Acido per Capelli Ricci di Biofficina Toscana. Con kiwi biologico toscano, pantenolo e acqua di riso fermentata, promette lucentezza ed idratazione, assicurando anche ricci definiti e modellati.
  • Aloe vera gel di Aubrey Organics – la base ideale per i nostri impacchi idratanti, completamente naturale.
  • Il leave-in naturale di Afrolocke è particolarmente indicato per i capelli ricci. Senza risciacquo, protegge i capelli dalla rottura, li lucida e li rinforza.

 

Cosmesi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.