Perdita di capelli in estate: rimedi naturali e consigli per preservare la salute dei tuoi capelli

perdita di capelli in estate

L’estate è una stagione che tutti aspettiamo con trepidazione, ma per alcuni può anche portare preoccupazioni riguardo alla perdita di capelli. La perdita di capelli in estate può essere più evidente, causando frustrazione e ansia. Tuttavia, ci sono modi naturali per affrontare questo problema e mantenere una chioma folta e sana. In questo post, esploreremo le cause della maggiore caduta di in estate, ti aiuteremo a distinguere tra la normale caduta dei capelli e i problemi più gravi, e ti forniremo consigli preziosi su come prevenire caduta eccessiva di capelli in modo naturale.

Perché alcune persone perdono più capelli in estate?

Durante l’estate, molte persone notano un aumento della perdita di capelli. Questo può essere attribuito a diversi fattori, tra cui:

  1. Cambiamenti di temperatura: L’esposizione al sole intenso e alle temperature elevate può indebolire i capelli e causarne la caduta. Inoltre, l’aria secca e l’umidità possono contribuire a danni eccessivi ai capelli.
  2. Protezione insufficiente: L’esposizione prolungata al sole senza la protezione adeguata può danneggiare i capelli e il cuoio capelluto. I raggi UV possono indebolire i capelli, renderli secchi e fragili, e favorire la caduta.
  3. Cloro e acqua salata: Le nuotate in piscina o al mare possono esporre i capelli a sostanze come il cloro e la salsedine, che possono causare danni e rendere i capelli più vulnerabili alla caduta.

Capelli che cadono o si spezzano?

È importante capire se i capelli cadono o si spezzano. I capelli che cadono naturalmente possono far parte del normale ciclo di crescita dei capelli, noto come fase telogen. Questa fase è seguita da una fase di crescita, chiamata fase anagen. D’altra parte, i capelli che si spezzano possono essere il risultato di danni fisici o chimici, e richiedono cure specifiche. È importante consultare un professionista per una valutazione accurata.

Consigli per prevenire la perdita di capelli in estate:

  1. Proteggi i capelli dal sole: Durante l’estate, è essenziale proteggere i capelli dai dannosi raggi UV. Utilizza un cappello o una sciarpa per coprire i capelli quando sei esposto al sole diretto. Inoltre, applica prodotti protettivi per capelli con filtro UV per ridurre il danno causato dai raggi solari. Puoi consultare il post su come proteggere i capelli dal sole in modo naturale.
  2. Idratazione e nutrimento: Un’adeguata idratazione dei capelli è fondamentale per prevenire la secchezza e la fragilità. Utilizza trattamenti idratanti naturali come l’olio di cocco. Riscaldalo leggermente e applicalo sui capelli, concentrando l’attenzione sulle radici e distribuendolo fino alle punte. Lascia agire per almeno 30 minuti o durante la notte, quindi lava i capelli con uno shampoo delicato. L’olio di cocco nutre i capelli, li rende più morbidi e li protegge dai danni ambientali.
  3. Utilizza trattamenti naturali per capelli: Gli ingredienti naturali come l’olio di cocco e il gel di aloe vera possono essere utilizzati per idratare il cuoio capelluto. Dopo aver lavato i capelli, applica il gel di aloe vera direttamente sul cuoio capelluto e massaggia delicatamente per favorirne l’assorbimento. Lascia agire per circa 15-20 minuti, quindi risciacqua abbondantemente. L’aloe vera idrata il cuoio capelluto, riduce l’infiammazione e promuove la crescita dei capelli sani.
  4. Evita l’uso eccessivo di strumenti termici: Durante l’estate, evita di utilizzare strumenti termici come l’asciugacapelli, la piastra o il ferro arricciacapelli. Questi strumenti possono danneggiare i capelli e renderli più fragili. Lascia asciugare i capelli all’aria aperta quando possibile e utilizza metodi di styling senza calore, come le trecce o i chignon.
  5. Proteggi i capelli durante il nuoto: Prima di fare una nuotata in piscina o al mare, bagna i capelli con acqua dolce per ridurre l’assorbimento di cloro o acqua salata. Inoltre, indossa una cuffia da nuoto per proteggere i capelli dall’esposizione diretta agli agenti aggressivi presenti nell’acqua. Dopo il nuoto, risciacqua i capelli con acqua pulita per rimuovere eventuali residui.
  6. Mantieni una dieta sana ed equilibrata: Una corretta alimentazione può influire sulla salute dei capelli. Assicurati di consumare una dieta ricca di nutrienti come proteine, vitamine (soprattutto vitamina A, C, E) e minerali come zinco e ferro. Includi nella tua alimentazione alimenti come pesce, uova, noci, frutta e verdura per fornire ai tuoi capelli i nutrienti essenziali di cui hanno bisogno per crescere sani e forti.
  7. Consulta un professionista se la perdita di capelli persiste: Se noti che la caduta dei capelli persiste anche dopo l’estate, è consigliabile consultare un dermatologo o un tricologo. Questi specialisti saranno in grado di valutare la tua situazione specifica, identificare eventuali problemi sottostanti e fornirti il giusto trattamento o consigli personalizzati.

Cosmesi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.